Lo staff di InfoGratis Vi augura di trascorrere un
Felice e Sereno Natale!!
Felice e Sereno Natale!!
Una cometa all’inizio dell’anno è
passata vicino al sole lasciando una scia di alcool etilico e zucchero: il glicolaldeide; un
elemento importante nella formazione dell’Rna, uno degli elementi base per la
vita. E ancora una volta le comete si mostrano come possibili elementi che
possono aver portato sulla Terra i mattoni della vita. Si pensa che le comete
siano dei residui rimasti dalla condensazione della nebulosa da cui si formò il
Sistema Solare: le zone periferiche di tale nebulosa sarebbero state abbastanza
fredde da permettere all'acqua di trovarsi in forma solida (invece che come gas). Una cometa è un corpo
celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto
prevalentemente di ghiaccio.
In questo periodo dell’anno parlando di comete e delle loro chiome il pensiero
corre veloce ed illuminato alla stella di Betlemme è quel fenomeno astronomico che, secondo il
racconto del Vangelo
secondo Matteo (2,1-12.16),
guidò i Magi a
fare visita a Gesù appena
nato.
Le grandi rarità filateliche
attraggono il grande pubblico per l’elevato valore commerciale che le
accompagna. In realtà non è possibile stabilire quale sia il francobollo più
costoso del mondo in quanto questa caratteristica è riservata a pochi esemplari
rarissimi che richiedono non una valutazione annuale come succede per i valori
normalmente presenti in un catalogo, ma una valutazione in base alla quotazione
raggiunta dall'asta che ne ha eseguito la transazione o nelle trattative
private (quest’ultimo è un dato difficilmente conoscibile). Il più grande
collezionista di tutti i tempi è tuttora considerato Filippo De Ferrari meglio noto come
"Philippe la Renotière Von Ferrary" Nato nel 1850 aveva trovato nella
filatelia la sintesi di tutti i suoi studi e la grande passione della sua vita.
Ereditò una immensa fortuna e destinò tre stanze del suo Palazzo Galliera di Parigi ad
accogliere la sua grandiosa collezione. La storia commerciale di uno dei
francobolli più rari al mondo è in grado di far luce sulle dinamiche delle
transazioni d’asta: il "One Cent" magenta della Guyana del 1856.![]() |
| A= vignetta B= dentellatra C= margine D= valore facciale o nominale E= ente che ha curato la stampa F= millesimo G= nazionalità H= nome del bozzettista e/o incisore I= gomatura (sul retro) |

Ecco le idee più belle per le tue unghie, perfette per festeggiare con il giusto spirito la ricorrenza più magica ed attesa dell’anno. Soggetti divertenti, quali renne cartoon e l’amatissimo Babbo Natale, piuttosto che veri e propri ritratti di scene di vita tipicamente invernali, quali fiocchi di neve che cadono e boschi dall’atmosfera fatata, affollano le proposte più belle da sfoggiare. E' la forma la vera novità!
L’estremità dell’unghia deve restare lunga e piatta, dalla forma ben squadrata, che somigli per l’appunto a quella di una bara, oppure alla delicatissima scarpetta di una ballerina. Per questo look dovete lasciar crescere le unghie appena più del solito, oppure acquistare un set di unghie false (o due) per fare un po’ di pratica.
Punte esagerate | Disegno da colorare |