
Esempio: Ridicolo definire la Gioconda meglio della Dama con l'ermellino o della Nascita di Venere o di una delle meravigliose opere di Claude Monet. Meglio la Divina Commedia oppure Amleto? Scelta penosa, chiunque la faccia, anche se rinomato ed intellettuale nonchè conoscitore, resta un autentico idiota, se ci crede, se fosse ben pagato allora è un venditore di fumo.
Sul web i 10 migliori libri di fantascienza sono indicati secondo classifiche molto discutibili:
Classifica 1
- L'invasione degli Ultracorpi, di Jack Finney.
- L'uomo nel labirinto, di Robert Silveberg.
- Assurdo universo, di Fredric Brown.
- I'm legend, di Richard Matheson.
- Nascita del Superuomo, di Theodore Sturgeon.
- Fanteria dello spazio, di Robert A. Heinlein.
- Trilogia della fondazione, di Isaac Asimov.
- Cronache marziane, di Ray Bradbury.
- Jules Verne - Ventimila leghe sotto il mare (1870)
- Herbert George Wells – L'isola del dottor Moreau (1896)
- Herbert George Wells - La guerra dei mondi (1897)
- Evgenij Ivanovic Zamjatin – Noi (1921)
- Aldous Huxley – Il mondo nuovo (1932)
- Olaf Stapledon – Sirius (1944)
- Jacques Spitz - L'occhio del purgatorio (1945)
- Alfred Elton Van Vogt- Il ciclo del Non-A
- George Orwell – 1984 (1949)
- Theodore Sturgeon – Cristalli sognanti (1950)

Mancano opere di valore assoluto, è citata la
Fondazione, ma non sono presenti i Robots di Asimov, Matheson presente
solo con un libro, il più famoso non il migliore, assenti opere di Bester, Ballard, Zelazny, anche se meno
conosciuti.
Ci sono, in parole povere, vuoti spaventosi e nella cinematografia troviamo la stessa situazione.
1- Metropolis (1927) Il fondatore del genere al cinema è anche considerato uno dei film più belli di sempre

2- Il Pianeta delle Scimmie (1968)
3- 2001: Odissea nello Spazio (1968)
4- Solaris (1972)
5- Alien (1979)
6- L'Impero Colpisce Ancora (1980)
7- Blade Runner (1982)
8- Ritorno al Futuro (1985)
Non riusciamo a capire perchè il secondo film di Guerre stellari sia migliore del primo e del terzo, nemmeno citati. Solaris, versione russa è una mattonata tremenda, anche quello con Clooney è difficile da vedere, Metropolis è antichissimo, escluso Avatar, Matrix, Interstellar, MadMax e tanti altri. Secondo questa tabella dal 1985 non viene fatto un film di fantascienza da classifica, lontano dal podio Matrix, Avatar, Terminator, Inception e tanti altri meritevoli di citazione più che di essere classificati.Se prendete un'altra classifica anche con 50 film il ragionamento resta il medesimo.
MORALE FINALE: la classifica 1 è quella dei ragazzini, la 2 è quella con maggiori pretese letterarie, la classifica dei film è quella dei puzzoni. L'importante è non fidarsi delle CLASSIFICHE, scegliete anche le opere menzionate ma scegliete con la vostra testa e con i vostri gusti, e non solo perchè "qualcuno" sovvenzionato specula sul valore artistico. A me sono piaciuti Dune di Frank Herbert ed Hyperion di Dan Simmons, ma questo non vuol dire che siano meglio di altri, però sono sicuramente ottime letture.