lunedì 4 maggio 2015

Consulenze varie, eventuali, casuali ma vere



Le consulenze non sono servizio di informazione ma sono una prestazione di un professionista che offre un parere su una questione di specifica competenza.
Questo titolo è quindi volutamente deviante perchè con il termine consulenze si intendono spesso informative che sono semplici ricerche, possibili da chiunque nell'era di Internet.
Un errore comune come tantissimi, infatti se siete convinti che i tori vengano attirati dal colore rosso, che "sushi" significhi "pesce crudo" in giapponese o peggio in cinese, pur essendo in molti a crederlo e probabilmente in ampia maggioranza, avete comunque torto e sbagliate a sostenerlo. Ci sono troppe verità che si tendono a considerare come assodate ed invece sono del tutto infondate, in certi casi totalmente menzognere perchè la verità sta tutta da un’altra parte: ovvero, i tori distinguono solo il blu e il giallo; sushi significa “assaggio acido”.

1) Ci sono molti errori nelle certezze umane, tra queste cominciamo con la Grande Muraglia cinese che si vede dallo spazio. Smentito invece dagli astronauti delle missioni Apollo. Tutto quello che si vede dalla Luna (e quindi dallo spazio) è la sfera blu e bianca della Terra.

2) L’Everest non è la montagna più alta del mondo, è la cima dell’Everest ad essere la più alta al mondo, 8.848 metri sul livello del mare. Il vulcano hawaiano Mauna Kea invece è il monte più alto della Terra, perchè calcolando dalla base che si trova a quasi 5.761 metri sotto il livello del mare fino alla cima posizionata a 4.205 metri di altezza, arriva a raggiungere i 9.966 metri complessivi.

3) Bisogna aspettare almeno un’ora dopo che si è mangiato prima di poter fare un bagno in tutta sicurezza. Dopo mangiato il sangue viene attratto verso stomaco e intestino, che devono lavorare per digerire, ne rimane a disposizione meno per i muscoli e per il resto dell’organismo. Se si svolge un’attività fisica intensa dopo mangiato, si verifica quindi una "competizione" fra apparato digerente e muscoli che necessitano di sangue. Questo può comportare una difficoltà a digerire o una particolare stanchezza, che può portare in qualche caso allo svenimento per carenza di sangue al cervello. Se ciò accade in acqua è chiaro che ci sono dei rischi, perché si rischia l’annegamento, ma anche fare jogging o una sbiciclata competitiva non è molto salutare. Invece di fare una lunga nuotata in mare, soprattutto se l’acqua è fredda, si consiglia a  tutti di rilassarsi  in acqua calda o tiepida, magari in una piscina o persino nel bagno di casa.
4) Molti non sanno che nel secolo IV, papa Liberio stabilì che il Natale doveva venir celebrato il 25 dicembre. Invece la Chiesa d'Oriente continuò ancora per lungo tempo a solennizzarlo il 6 gennaio, per evitare che tornasse in uso una precedente festa, che veniva dedicata in quel giorno alla nascita di un dio pagano identificato con il Sole.

5) Il frutto proibito di cui si parla nel Libro della Genesi è una mela, ma nella Bibbia, non si trova alcuna menzione della mela come frutto proibito.

6) Molte donne hanno ancora molti dubbi sulla definizione di ORGASMO femminile, e temono di avere dei problemi, se non riescono a raggiungere il fatidico orgasmo vaginale. Gli uomini ne sanno molto meno. Continua, infatti, a prevalere la convinzione che esistano due tipi di orgasmo: quello vaginale, più “vero”, e quello clitorideo “di serie B”. Studi clinici dimostrano che l’orgasmo è sempre provocato dalla stimolazione del clitoride.

7) Le persone usano solo il 10% del cervello. Si tratta di un falso mito, spiegano i neurologi, perché l’essere umano usa virtualmente tutto il cervello e molte parti di esso sono attive quasi senza sosta.

8) Svegliare un sonnambulo può essere pericoloso per la sua salute. In realtà, rischia solo di lasciarlo un po’ sorpreso e disorientato, senza però procurargli alcun danno fisico.

9) Uscire coi capelli bagnati fa ammalare (soprattutto quando fa freddo). Non c’è alcun riscontro scientifico a questa tesi che, di fatto, è considerata alla stregua di una superstizione.

Se cercate in rete, curiosità infinite e sciocchezze pazzesche riempiranno i vostri schermi. Se volete fare una prima selezione, valutate le fonti, se volete farne una seconda fate un confronto tra fonti attendibili, ma che cosa considerate fonti attendibili questo dipende da voi, un torero non è meglio di un veterinario sulla conoscenza del toro.

mercoledì 22 aprile 2015

IPhone e iPad a rischio furto di dati

I profili di moltissimi utenti iPhone e iPad sono in serio rischio, fare attenzione non può essere un problema di altri. Password, numeri di carte di credito e informazioni personali possono essere intercettate a causa di una falla nella sicurezza che coinvolge circa 1500 app dello store di Apple. Applicazioni famose e molto usate come Ask.Fm, Alibaba o alcuni Disney,  hanno una falla che può permettere il furto di dati sensibili, per colpa di una vecchia versione di AFNetworking, open source molto utilizzata dagli sviluppatori Apple per attivare le funzioni di rete di iOs e connettere le loro app a Internet.

Tutto il traffico può essere intercettato e tutto ciò senza che sul telefonino ci siano virus. Insomma il problema riguarda solo le app. Ogni altra operazione, come aggiornare il sistema operativo, è inutile perché questa vulnerabilità riguarda il protocollo di sicurezza SSL.

Per esser certi di non esser vulnerabili, bisogna capire se una delle app usate è vulnerrabile.  Per farlo  si consiglia di utilizzare SearchLight di SourceDNA, società che promuove la trasparenza nel codice,  che è lo strumento per cercare le app e capire se sono sicure. Le App che non sono state aggiornate vanno dinstallate immediatamente.

venerdì 17 aprile 2015

Europa/Italia/Milano/Expo

Si avvicina l'apertura di Expo 2015, la vetrina dell'Italia sul mondo intero. Dopo tanta tristezza e crisi, abbiamo voglia di partecipare, di mostrarci in forma e perchè no anche con i muscoli della nostra storia e cultura, che non sempre ci ha guidato dall'inizio del nuovo millenio, ma che in fatto di nutrizione non ha rivali. Expo diventa "un'occasione da non perdere perché capita una volta nella vita di poter avere un dibattito sull'alimentazione a livello globale lungo sei mesi".

Expo sarà l'occasione per far emergere "il ruolo chiave dell'Unione europea e degli stati membri per aiutare a risolvere i problemi legati alla nutrizione e garantire a tutti un futuro più sostenibile dal punto di vista alimentare".
L'investimento complessivo della Ue per la partecipazione all'Expo 2015 è stato di 12 milioni di euro; in più è stato destinato un milione per lo sviluppo del programma scientifico. Duecento gli incontri che si terranno all'interno del Padiglione durante il semestre di Esposizione e il 'National day' europeo sarà celebrato il 9 maggio, in occasione della Festa dell'Europa.
Milano, intanto, si prepara con una nuova bellissima mostra: dal 16 aprile al 19 luglio, presso Palazzo Reale, «Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo», da non perdere e che si spera verrà visitata da tanti arrivati per Expo.
L'arrivo a Milano si considera come un detonatore per Leonardo da Vinci, non semplicemente come artista, ma per le opere di ingegno, le macchine da guerra, gli strumenti idraulici, le giostre e spettacoli teatrali e, ovviamente, opere d’arte.
Leonardo scriveva e disegnava in continuazione. Lo faceva per definire le idee, ma anche perché consapevole che le intuizioni sono effimere, spesso periture, e fosse meglio segnarle non solo per se stessi.

mercoledì 15 aprile 2015

Come riconoscere un Rolex originale dalle imitazioni?

Mettere al polso un Rolex, per qualcuno un piacere, per molti è puramente simbolico, ma se è un falso, il simbolismo cambia molto. Come riconoscere un Rolex originale dalle imitazioni? Come essere sicuri che non sia un pacco? Fare attenzione a vari piccoli e grandi dettagli.
Un esempio? Se vi è offerto da una qualsiasi persona, in spiaggia oppure in un mercatino dell'antiquariato, avete buone probabilità che non sia l'affare migliore. Chi si reca in una gioielleria autorizzata dal celebre marchio svizzero o in uno store ufficiale ha molte possibilità di comprare un originale ma per essere veramente sicuri, diffidate dei commercianti qualunche, anche se gioiellieri, e trovate la lista di rivenditori ufficiali Rolex pubblicata sul sito della maison.

Fuori dai canali ufficiali, usate invece i seguenti accorgimenti e nonostante tutto non è garantito l'affarone.
L' articolo prosegue a questo link !